Skip to main content

Prevalenza degli indicatori di fragilità e associazione con lo status socio-economico in adulti di mezza età e anziani in una regione svizzera con copertura assicurativa sanitaria universale: uno studio trasversale basato sulla popolazione

Idris Guessous, Jean-Christophe Luthi, Christopher Barrett Bowling, Jean-Marc Theler, Fred Paccaud, Jean-Michel Gaspoz, William McClellan.
Prevalenza di indicatori di fragilità e associazione con lo status socioeconomico in adulti di mezza età e anziani in una regione svizzera con copertura sanitaria universale: uno studio trasversale basato sulla popolazione.Journal of Aging Research, 22 ottobre 2014, doi: 10.1155/2014/198603

Abstract

BACKGROUND: La prevalenza della fragilità negli anziani è stata segnalata in precedenza, ma rimane in gran parte sconosciuta negli adulti di mezza età. Abbiamo determinato la prevalenza degli indicatori di fragilità tra gli adulti di mezza età e gli anziani in una popolazione generale svizzera con copertura sanitaria universale. Abbiamo anche valutato i determinanti della fragilità, con particolare attenzione allo status socio-economico. 

Metodo: sono state incluse le persone di 50 anni e oltre che hanno partecipato allo studio trasversale di popolazione Bus Santé 2006-2010 (N = 2.930). Sono stati misurati quattro indicatori di fragilità (debolezza, perdita di peso, esaurimento e scarsa attività) secondo le definizioni standard. Per determinare le associazioni sono state utilizzate regressioni logistiche multivariate. 

Risultati: complessivamente, il 63,5% dei partecipanti non aveva indicatori di fragilità, il 28,7% ne aveva uno e il 7,8% ne aveva due o più. Tra i partecipanti di mezza età (50-65 anni), il 75,1% aveva 0 indicatori di fragilità, il 22,2% ne aveva 1 e il 2,7% ne aveva 2 o più. Il numero di indicatori di fragilità era associato positivamente all'età, all'ipertensione e al fumo attivo, e negativamente al sesso maschile, all'indice di massa corporea, al rapporto vita/fianchi e ai livelli di colesterolo totale nel siero. Un livello di reddito più basso, ma non il livello di istruzione, era associato a un numero maggiore di indicatori di fragilità.

Conclusioni: gli indicatori di fragilità sono frequentemente osservati negli adulti anziani e di mezza età della popolazione generale svizzera. Nonostante la copertura sanitaria universale, il reddito familiare è associato in modo indipendente alla fragilità.

Leggi l'articolo in inglese