Skip to main content
Dietro le quinte

Nuova fase dello studio di sieroprevalenza

L'Unità di Epidemiologia della Popolazione (UEP) di Dipartimento di Medicina di Base ha condotto una nuova fase del suo importante studio di sieroprevalenza, iniziato all'inizio della pandemia, dall'inizio di giugno a metà luglio.

Questo studio, che fa parte del programma nazionale di ricerca Corona Immunitasnazionale di ricerca, mira a valutare la percentuale di popolazione che ha sviluppato anticorpi contro il SARS-CoV-2 (responsabile del COVID-19) nel tempo. Il programma prevede che i partecipanti eseguano un test sierologico (prelievo di sangue) e completino un questionario iniziale dopo aver creato un account sulla nostra piattaforma Specchio-COVID19.

A questa nuova fase dello studio parteciperanno più di 3.000 ginevrini, reclutati in modo casuale dal registro dell'Ufficio federale di statistica o dalla coorte di partecipanti di Specchio-COVID19.

Grazie al coinvolgimento pubblico di queste persone, lo studio sarà in grado di aggiornare il tasso di sieroprevalenza nel Cantone di Ginevra, ovvero il numero di persone che hanno sviluppato anticorpi contro la SARS-CoV-2. Fornirà inoltre informazioni sul tasso di anticorpi acquisiti attraverso l'immunità naturale e quelli acquisiti attraverso la vaccinazione, nelle persone che sono già state vaccinate.

Questa nuova fase coinvolge l'intera équipe dell'UEP, oltre al personale appositamente reclutato e formato per questo studio. In particolare, saranno presenti infermieri pediatrici e sarà garantita un'assistenza speciale ai bambini partecipanti.

I primi risultati sono attesi prima della pausa estiva.